Luca Cicolella / Gli artisti
LUCA CICOLELLA
altezza 184 / occhi marroni / capelli neri
FORMAZIONE
Paolo Nani Teater School of Vordingborg - Copenaghen | 2015
Scuola di Recitazione del Teatro
Nazionale
di Genova |
triennio 2009 - 2012
Laurea DAMS RomaTre (Regia Teatrale, prof. G. Sammartano) | 2009
TEATRO
2019
Una canzone blues di M.Monforte, regia di Luca Cicolella (Teatro Eliseo – Roma)
Le Cosmicomiche di I. Calvino, regia e interpretazione di Luca Cicolella (Teatro Nazionale di Genova)
Ulisse da Omero, regia e interpretazione di Igor Chierici e Luca Cicolella (Porto Antico s.p.a. – Comune di Genova – Fondazione Garaventa)
Spoon River da E. Masters e F. De Andrè, drammaturgia e regia di Giorgio Gallione (Teatro Nazionale di Genova) | assistente alla regia
Romanzo Popolare da Diana Raznovich, regia di Luca Cicolella (Teatro Mobile di Catania)
LOOK- in di e con Francesca Zannier, regia di Luca Cicolella (FerraraOFF – Paolo Nani Teater)
Il Grigio di G. Gaber e S. Luporini, con Elio e le storie tese, regia di Giorgio Gallione (Teatro Nazionale di Genova) | assistente alla regia
Tango del calcio di rigore con Neri Marcorè e Ugo Dighero, drammaturgia e regia di Giorgio Gallione (Teatro Nazionale di Genova) | assistente alla regia
2018
Alda, diario di una diversa da A. Merini, drammaturgia e regia di Giorgio Gallione (Teatro Nazionale di Genova) | assistente alla regia
La leggenda di Ernest Shackleton di I. Chierici, regia e interpretazione di Igor Chierici e Luca Cicolella (Porto Antico s.p.a. – Comune di Genova – Fondazione Garaventa)
Il giorno del Girasole di Luca Cicolella (I), regia e interpretazione di Luca Cicolella (Teatro “U. Giordano” – Comune di Foggia – Teatro della Polvere)
Non è un paese per Sancho di L. Cicolella, D. Paciello, B.Ricci, regia e interpretazione di Luca Cicolella
2017
La leggenda di Moby Dick da H. Melville, regia e interpretazione di Igor Chierici e Luca Cicolella (Porto Antico s.p.a. – Comune di Genova – Fondazione Garaventa)
The Brig – La prigione di K. Brown, regia di Raffaele Esposito (Fondazione Teatro Due di Parma)
Richiamo per fagiani di I. Chierici, regia e interpretazione di Igor Chierici e Luca Cicolella
Lucchettino - Maghi per una notte di e con Luca Regina e Tino Fimiani, regia di Paolo Nani | assistente alla regia
2016
La leggenda del pianista sull’oceano da A. Baricco, regia di Luca Cicolella (Porto Antico s.p.a. – Comune di Genova – Fondazione Garaventa)
La storia di Ronaldo il pagliaccio del Mc Donald’s di R. Garçia, regia e interpretazione di Luca Cicolella Apocalisse di N. Ammaniti, con Ugo Dighero, regia di Giorgio Gallione (Teatro dell’Archivolto di Genova) | assistente alla regia
Papa Gallo di G. Gallione, regia di Giorgio Gallione (Teatro dell’Archivolto di Genova) | assistente alla regia
2015
Striptease di S. Mrozek, regia e interpretazione di Luca Cicolella
Non Vedo L’Ora! da N. Ammaniti, coreografie e regia di Claudia Monti (Teatro della Tosse di Genova - Compagnia Arbalete)
Quello che non ho di G. Gallione, con Neri Marcorè, regia di Giorgio Gallione (Teatro dell’Archivolto di Genova) | assistente alla regia
Note da Oscar di R. Tullo (Rimbamband), regia di Paolo Nani e Luca Cicolella
Father and Son di M. Serra, con Claudio Bisio, regia di Giorgio Gallione (Teatro dell’Archivolto di Genova) | assistente alla regia
SmA° Katastrofer di e con Paolo Nani, regia di Giorgio Gallione (Teatro dell’ Archivolto di Genova - Paolo Nani Teater Comedy) | assistente alla regia
2014
Cyrano de Bergerac di E. Rostand, regia di Jurij Ferrini (Teatro Stabile di Torino) Colpi di timone di G. Govi, regia di Jurij Ferrini (Festival Teatrale di Borgio Verezzi)
La mandragola di N. Machiavelli, regia di Jurij Ferrini
Il bacio della vedova di I. Horovitz, regia di Jurij Ferrini
2013
L’incantatrice di serpenti di I. Chierici, regia e interpretazione di
Luca Cicolella (Teatro Carlo Felice di Genova)
Passi affrettati di D. Maraini, regia di Dacia Maraini
2012
La huelga de las escobas di R. Aramburu, regia di Mario Jorio (Teatro Nazionale di Genova)
Io sono nata portata via da tutto! da M. Cvetaieva, regia di Anna
Laura
Messeri (Teatro Nazionale di Genova)
2011
Macbeth di W. Shakespeare, regia di Massimo Mesciulam (Teatro Nazionale di Genova)
Margarete in Aix di P. Hacks, regia di Anna Laura Messeri (Teatro Nazionale di Genova)
dal 2006 al 2010
Miles gloriosus di Plauto, regia di Pino Casolaro (ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione)
Moliere per forza! da Molière, regia di Marco Martinelli
Un marziano a Roma di E. Flaiano, regia di Giancarlo Sammartano (Teatro Palladium - Teatro di Roma)
Funny Money di R. Cooney, regia di Raffaele Manna
Taxi a due piazze di R. Cooney, regia di Raffaele Manna
Il barbiere di Siviglia di G. Rossini, regia di Michele Mirabella
La serva padrona di G.B. Pergolesi, regia di Michele Mirabella
Filomena Marturano di E. De Filippo, regia di Michele D’Errico
Antigone di Sofocle, regia di Michele D’Errico
CINEMA e TV
Loveless (cortometraggio) regia di Alessio Praticò 2015
"RDS Academy" - Real Time 2017
Aspettando "FACCIAMO CHE IO ERO" con Virginia Raffaele - Rai2 2017
PREMI E RICONOSCIMENTI
Vincitore Premio “Camera di Commercio” Festival Teatrale di Borgio Verezzi 2018 (“La leggenda di Moby Dick”)
Vincitore Premio Salicedoro 2013
Finalista Premio Hystrio 2013, 2014, e 2015
Selezionato Premio Delle Arti 2012