Roberto Cito / Gli artisti
ESPERIENZE TEATRALI
2000 Gruppo “Teatro di Frontiera” "Defensor Exlesiae” Regia R.Cito
1999 "La bisbetica domata" Ass: "Il Globo" Regia Mario Moretti
1998 “L’Astrologo” Regia di Mico Galdieri Ente Teatro Cronaca
1997 “Socrate immaginario” di Galiani Regia di M. Rigillo Ente Teatro Cronaca
Gruppo “Teatro di Frontiera” Uccelli tra Aristofane e Hattar Regia R. Cito
1996 “Enrico VI” di L. Pirandello Regia di M. Rigillo Ente Teatro Cronaca
1995 Gruppo “Teatro di Frontiera “La Nave”
1994 “L’Arte della Pizza, l’Arte del Pacco” di Melazzi, Regia di Nicolini
1993 “Il Persiano” di T. M. Plauto, Regia M. Massari
Gruppo “Teatro di Frontiera” I racconti del ragno Regia R. Cito
1992 “Last Supper at Uncle Tom’s Cabin”di B. T. Jones e A. T. Greene, Festival di Spoleto Gruppo “Teatro di Frontiera”, Ricerca sul Teatro Interetnico Regia R. Cito
1991 “Effetto Serra” di R. Cito Regia di E. Protti
“La Sabbiera” di E. Albee, Laboratorio Teatrale della Provincia di Agrigento
1990 “I Mafiusi della Vicaria di Palermo” di Rizzotto Regia a: Camilleri, C.T.M.
1989 “Il Cavalier Maramaldo” di C. Stillitano Regia L. Biondi, C. T. M.
“Nebbia” di M. Unanuno, Regia di O. Borgia
1988 “Bazar Napoletano” con i detenuti del Carcere di Rebibbia,T Argentina
1987 “La Bella Selvaggia” di C. Goldoni, Regia di S. Sequi, Teatro Argentina Roma
“L’Avventurosa Avventura” di P. La Fonte Regia di Quintozzi
1986 “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare, Regia di G. Cobelli, Venetoteatro
1985 “Orfeo e Euridice” di Gluk, Regia G. Corbelli Teatro Filarmonico di Verona
“Giobbe” di K. Woytila, Regia di K. Zanussi S. Miniato
1984 “Spaziergang” da R. Walser, Gruppo Xeno Regia di G. Fiori
“Fiori in musica” Gruppo Xeno Regia di G. Fiori, Teatro Argentina
“Amado mio” di Pierpaolo Pasolini, Gruppo Xeno Regia G. Fiori
Teatro del Centre Pompidou Parigi
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (1977)
Dl 1980 al 1983 DIPLOMA SI SCUOLA SUPERIORE
CENTRO SPERIMENTALE DELTEATRO (SCUOLA DI REGIA E RECITAZIONE)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio SCRITTURA DRAMMATICA, DIREZIONETEATRALE, RECITAZIONE
• Qualifica conseguita REGISTA
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
ALTRE ESPERIENZE :
2011
Committente: CNP VITA
SETA & BULLET UNA FICTION PER LA FORMAZIONE
6 puntate girate con i dipendenti di CNP vita ed attori professionisti
2010
Committente: CNP VITA
SETA & BULLET UNA FICTION PER LA FORMAZIONE
6 puntate girate con i dipendenti di CNP vita ed attori professionisti
2008 - 2009
Committente: I.Re.F (Istituto Regionale Lombardo di Formazione) – Regione Lombardia
Laborlab Academy: Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche attive del lavoro.
“Progetto Minimaster”: rivolto agli Operatori impegnati nelle attività di orientamento, formazione, inserimento lavorativo, accreditati nel Mercato del Lavoro in Regione Lombardia. 6 aule ognuna composta da circa 25 partecipanti.
All’interno del progetto, Produzioni 8&1/2 ha realizzato 6 documentari relativi alle seguenti tematiche:
-La gestione del cambiamento a livello di contesto, procedure e ruoli.
-La gestione della comunicazione e delle relazioni con utenti, aziende del territorio e gli altri enti accreditati.
-La fattiva costruzione delle Reti necessarie per l’attuazione della Riforma
“Progetto Conferenze sul lavoro”:
Riprese ed il Montaggio di 10 conferenze.
Committente: Comune di Brescia
“Problem Solving”: percorso rivolto alla Dirigenza del Comune.
All’interno del progetto, Produzioni 8&1/2 ha realizzato 2 mini-fiction relativi alle seguenti tematiche:
Affrontare, analizzare e stimolare la gestione delle criticità a fronte dei cambiamenti sia culturali che gestionali che il Comune sta implementando ed affrontando. Il percorso prevede la realizzazione di un audio-visivo.
2007-2008
Committente: I.Re.F (Istituto Regionale Lombardo di Formazione) – Regione Lombardia
Laborlab Academy: Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche attive del lavoro
1. Realizzazione di 7 documentari/reportage inerenti le politiche del lavoro, in Italia, Danimarca, Francia e Regno Unito
2. Capitalizzando tutta l’esperienza realizzata all’interno del Progetto, Produzioni 8&1/2 ha ingegnerizzato un Glossario Informatizzato: uno strumento multimediale e costantemente aggiornabile avente lo scopo di sistematizzare e sintetizzare tutte le informazioni inerenti le politiche attive del Lavoro in Regione Lombardia. Ho seguito la realizzazione dello strumento multimediale, concordandone e definendone le specifiche in termini tecnici e di contenuto.
2005-2006
Committente: Segretariato Generale REGIONE LOMBARDIA
Rivolto a Quadri e Dirigenti
Ho seguito la Progettazione e la Docenza dei percorsi erogati e la Regia per la realizzazione, con i partecipanti, di audiovisivi (interviste e cortometraggi)
Sono state affrontate le seguenti tematiche:
-La gestione del lavoro di gruppo
-La consapevolezza di Ruoli e Funzioni
-Team Building e Team Working
-Comunicazione
2003-2004
Committente: Segretariato Generale REGIONE LOMBARDIA
Rivolto ad Impiegati, Quadri e Dirigenti
Ho seguito la Progettazione e la Docenza dei percorsi erogati e la Regia per la realizzazione, con i partecipanti, di audiovisivi (interviste e cortometraggi)
Sono stati realizzati alcuni percorsi formativi che avevano l’obiettivo di consentire l’ottimizzazione dei processi e della comunicazione tra la funzione del Personale e quella dell’Organizzazione, coinvolgendo tutte le figure manageriali. Gli ambiti formativi affrontati sono stati i seguenti:
-Tecniche di management
-Problem Solving
-Gestione del cambiamento
-Dinamiche di Gruppo
-Comunicazione
2002-2004
Committente: INTESABCI/CARIVITA
1.LABORATORIO SU NUOVE TECNICHE DI RECLUTAMENTO E SELEZIONE
PER LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE
2.“CARIVITA A CANNES”
REPORTAGE VIDEO DELLA CONVENTION DI CARIVITA S.P.A. A CANNES
Produzione, sceneggiatura, regia e post produzione
3. Percorso formativo rivolto ai commerciali attraverso la Progettazione e Regia del FILM lungometraggio: “UNA POLIZZA PER MONTALBANO”, AUDIOVISIVO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE “TECNICHE DI VENDITA”
4.Video intervista ad Andrea Camilleri: intervista a scopo formativo, avente come oggetto le seguenti tematiche: tecniche di managment, lavoro di gruppo, il lavoro e la creatività
5. Percorsi formativi rivolti ai Manager delle filiali commerciali e ai venditori.
L’esigenza della committenza era focalizzata sullo sviluppo della figura del Manager, a fronte dei cambiamenti richiesti al ruolo. Produzioni 8&1/2 progettato e sviluppato il percorso formativo con l’obiettivo di far emergere “chi è il Manager”:
Chi è il Manager
La gestione dei cambiamenti
La gestione delle risorse
Problem Solving
Il percorso formativo ha anche portato alla produzione di un audio-visivo “Le domande delle 100 pistole”, cui hanno partecipato: Il Direttore Commerciale, i Manager, i venditori delle filiali e Julio Velasco, allenatore.
Committente: Alleanza Assicurazioni
BRAIN STORMING (Produzione, sceneggiatura, regia, post produzione)
Fiction per la formazione professionale