Debora Vrizzi è una videoartista e una direttrice della fotografia italiana.
Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna, affronta successivamente un’esperienza lavorativa nel campo della moda proseguendo contemporaneamente la sua personale ricerca come artista visiva. Negli anni alimenta il suo interesse per il cinema e la videoarte. Al Centro Sperimentale di Cinematografia / CSC di Roma, dove si diploma in Fotografia Cinematografica nel 2006, impara a mettere la luce al servizio del racconto.
Alcuni progetti di cui ha diretto la fotografia hanno partecipato a festival cinematografici internazionali, tra cui il Festival di Cannes, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la Berlinale, il Toronto International Film Festival.
Come regista e artista è stata selezionata e ha vinto diversi concorsi: Clermont Ferrand Euro Connections 2020; Berlinale Talents, 2014; Premio Arte Rugabella, Milano, 2013; Premio Pitti Immagine, IT’s Photo # Seven, Trieste, 2008; 91° collettiva giovani artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, 2007.
Performer e cineasta, Debora Vrizzi lavora con le immagini il movimento, la fotografia e il corpo, per mettere in scena una riflessione sull’identità personale e collettiva, a volte attraverso strutture semi narrative, altre volte mediante una struttura simbolico-concettuale, in altre ancora slittando verso la documentazione del reale e l’autobiografia.
La Vrizzi ha esposto in mostre personali e collettive come: Museo MACRO Asilo, Roma; AlbumArte, Roma, 2019; Doppio Schermo. Film e video d’artista in Italia dagli anni ’60 a oggi, MAXXI, Roma / Videoart Yearbook, Bologna 2017; Ibrida, festival delle arti intermediali, Forli 2015; Maravee corpus, Galleria La Loggia, Capodistria, SLO / Video(art) prosumers, Loop Festival, Barcellona, Spagna, 2014; 49a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro, 2013; Lo sguardo espanso, cinema d’artista italiano 1912-2012, Fondazione Rocco Guglielmo, Catanzaro; Double Espace, Galleria La Nuova Pesa, Roma, 2011; Mise en scène, doppia personale con Wang Qing Song, galleria OffiCina, Pechino, Cina 2009; Festival Internazionale del Film di Roma, 2008; Mise en Abyme, Galleria 3g, Udine.
Nata a Cividale del Friuli nel 1975, vive e lavora tra Udine e Roma.
IMDb debora vrizzi
DOCUMENTARI
In un futuro Aprile, regia Francesco Costabile + Federico Savonitto, prod. Altreforme
menzione speciale al Biografilmfestival 2020
Il mostro di Udine, regia Matteo Lena, Groenlandia Group / Ascent Film prod.
Marco Polo, regia Duccio Chairini, prod. Ass. Cult. La Règle du Jeu, presentato al Festa del Cinema di Roma, Alice nelle città 2019
L’Ultima Spiaggia, regia Davide Del Degan + Thanos Anastopoulos, Mansarda production + FVG film fund, selezione ufficiale 69° Festival de Cannes, 2016
Enrico Rava: note necessarie, regia Monica Affatato, prod. Pierrot e la Rosa
selezionato al Biografilm Festival 12° edizione, Bologna 2016
LUNGOMETRAGGI
Paradise, tutta un’altra vita, regia Davide Del Degan, prod. Pilgrim + FVG film fund + RAI
in concorso al 24th Busan International Film Festival 2020 + TFF 2020
Al Dio Ignoto, regia Rodolfo Bisatti, prod. Kineofilm
Il sud è niente, regia Fabio Mollo, prod. B24 film
in concorso al Toronto International Film Festival 2013, 64° Berlinale (Generation)
+ Shooting Star Award 2014 Miriam Karlkvist, Festival Internazionale del film di Roma 2013
CORTI
In the cave, 360°, regia Ivan Gergolet, prod. Transmedia + Biennale College Venezia
75°Festival del Cinema di Venezia
Habibi, regia Davide Del Degan, prod. Galaxia + FVG film fund
Premio Kodak migliore fotografia, Arcipelago festival Internazionale di cortometraggi, Roma
Nastro D’Argento come miglior cortometroaggio 2011
Polvere, regia Ivan Gergolet, prod. Transmedia
Premio fotografia Ecovision Festival 2009 | Palermo – Fortaleza
Dora, regia Sergio Basso, prod. CSC + ISA Depero, Rovereto
vincitore del premio Migliore Fotografia Capalbio Cinema International, 2008
in concorso: International Locarno film festival 2007
Fib 1477, regia Lorenzo Sportiello, prod. CSC, in concorso 63° Festival del Cinema di Venezia
TELEVISIONE
5 minuti prima, regia Duccio Chiarini, prod. PanamaFilm