Giovanni Andreotta (Direttore della Fotografia)

SCARICA IL CURRICULUM PDF

Giovanni Andreotta è nato a Pieve di Cadore (BL) nel 1964.

Ha ottenuto il diploma di Perito Elettrotecnico all’istituto G.Segato di Belluno.

Ha frequentato per due anni il DAMS Arti Visive di Bologna e per diverso tempo si è occupato di  fotografia, soprattutto in b/n, con attività di camera oscura.

Si è poi diplomato in Scenografia, con i massimi voti, all'Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1996 con una tesi sugli aspetti figurativi del film  Medea  di P.P.Pasolini ed un progetto scenografico per Caligola di A.Camus.

In seguito ha ottenuto il diploma di tecnico di ripresa FSE (820 ore) corso patrocinato dalla CEE e dalla Regione Veneto.

Nel 1997 cura regia e fotografia del cortometraggio “Sebastiano” in concorso per il leone d’argento alla 54 Mostra del Cinema di Venezia e proiettato in numerosi festival europei.

Grazie alla società di produzione Mestiere Cinema ha in seguito intrapreso una doppia attività lavorando come aiuto operatore e come assistente operatore in pellicola nelle produzioni cinematografiche internazionali che transitavano a Venezia (alcuni film: the Italian Job, the Merchant of Venice, Casanova etc.) ma anche come operatore in documentari e reportages per importanti televisioni internazionali ( ZDF, BBC, NKH etc. ) .

Nel 2006 ho fondato insieme a Nicola Rosada la società di produzione 360degreesfilm all’interno della quale si è occupato degli aspetti tecnico/creativi lavorando come direttore della fotografia nella realizzazione di corporate video e spot pubblicitari specializzandosi nella cinematografia digitale HD.

Ha lasciato la società nel 2012, conservando una buon rapporto di partnership, per dedicarsi esclusivamente alla direzione della fotografia come free lance.

Nel 2012 ho frequentato il workshop di fotografia cinematografica con Luca Bigazzi, “il mio cinema” organizzato da “La bottega indipendente”.

Dal 2016 è membro dell’ AIC ( Autori Italiani della Cinematografia ) e IMAGO ( federazione europea cinematografia ).

 

Vive a Venezia centro storico.

Parla inglese e tedesco a livello base.

 

Un reel è visibile su:   http://www.giovanniandreotta.it

 

I crediti cinematografici sono visibili su:    http://www.imdb.com/name/nm1762380/?ref_=fn_al_nm_1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LUNGOMETRAGGI:

Red Land

( feature film – 103 min - ARRI Alexa ) -  regia: M. Hernando Bruno - prod. VeniceFilm & RAI Cinema

Zoroastro

( film concerto – 52’ – ARRI Alexa) - Director: G.Di Capua - prod. Kublaifilm

Il segreto di Italia

( feature film – 85 min - ARRI Alexa ) -  regia: Antonello  Belluco  - prod. EriadorFilm

Presto farà giorno

( feature film – 90’ – RED Epic) - regia: Giuseppe Ferlito  - prod. Settima Entrateinment & RAI Cinema

Il cerchio rotto

( feature film – 103 min – RedMX ) -  regia: Sarah Revoltella - prod. Intrigo Internazionale&Gagarin

 

 

DOCUMENTARI:

Tintoretto

( documentario – 52’ – Red Helium 8k ) - dir: E.Perocco - prod. Videe+ZetaGroup+Kublaifilm

Più de la vita

( documentario – 52’ – Red Helium 8k ) - dir: R.Rivi - prod. Kublaifilm&Iolefilm

Piani paralleli

( documentario – 52’ – Black Magic Cinema Camera) - dir: G.Di Capua - prod. Kublaifilm

Le perle di ritorno, storia di un’odissea africana:

( documentario  – dur. 52 min – DVC Pro HD ) – dir. F.Basaglia - prod. 360degreesfilm

 

 

Giovanni Andreotta è inoltre attivo anche nell’ Adversiting ed ha al suo attivo numerosi spot per importanti marchi come:

 Wella, Bulgari, Paciotti, Benetton, Illy caffe, Campagnolo, Restivoil, Benelli, Enervit, Nero Giardini etc