Pierpaolo Pirone (sceneggiatore)

SCARICA IL CURRICULUM PDF

Pierpaolo Pirone

È nato a La Spezia nel 1973. A sette anni si trasferisce con la famiglia a Venezia. A ventuno - senza la famiglia - a Roma, dove studia sceneggiatura con Giorgia Cecere e Vincenzo Cerami. Sceneggiature 2023 - Soggetto di serie della terza Stagione di "Cuori", per Aurora e Rai fiction. 2022-2023 - Soggetto di serie, soggetti di puntata, e una sceneggiatura da 100' della terza stagione di "Imma Tataranni, sostituto procuratore". Per IBC Movie e Rai Fiction. 2018-2021 - Soggetto e sceneggiatura del film “I Pionieri”. Regia Luca Scivoletto. Prodotto da Fandango e Rai Cinema. 2018-2020 - Soggetto e sceneggiatura del film “Sulla Giostra”, regia di Giorgia Cecere. Prodotto da Anele, Rai Cinema e Notorius Pictures. 2015 - Soggetto e sceneggiatura di un cortometraggio per il gruppo Gabrielli, presentato a expo 2015, regia di Giuseppe Piccioni. Prodotto da Deja Vu. 2013-2014 - Soggetto e sceneggiatura del film “Questi Giorni”, regia di Giuseppe Piccioni. Prodotto da 11 Marzo Film, Publispei, Rai Cinema. Concorso Venezia 73, BFI London Film Festival, Belgrade International Film Festival ecc. 2012-2013 - Soggetto e sceneggiatura del film “In un posto bellissimo”, regia di Giorgia Cecere, prodotto da Bianca Film e Rai Cinema. Menzione speciale a al Festival del Cinema Italiano di Tolosa. 2010-2011 - Soggetto di serie e sceneggiatura di un episodio da 50 e di uno speciale da 85 minuti della quinta serie de “I Cesaroni”, per Publispei e Mediaset. 2008-2009 - Sceneggiatura del film “Il primo incarico”, regia di Giorgia Cecere, prodotto da Bianca film e Rai Cinema. Venezia 67, Controcampo Italiano, Premio Nice San Francisco ecc. 2008 - Sceneggiatura di quattro episodi da 50 minuti della serie tv “Tutti per Bruno”, per Mediavivere e Mediaset. 2007 - Sceneggiatura e regia del documentario “La settimana della sposa”, prodotto da Mad Film e Zeta Produzioni. 2006-2007 - Sceneggiatura di quattro episodi da 50 minuti della seconda serie de “I Cesaroni”, per Publispei e Mediaset. 2004-2005 - Soggetto e sceneggiatura, con Stefano Rulli ed Edoardo Winspeare, del film “La guerra privata del tenente Guillet”, prodotto da Cattleya. 2001-2002 -Sceneggiatura del film “Il Miracolo”, regia di Edoardo Winspeare, prodotto da Sidecar Films e Tv e Rai Cinema. In concorso a Venezia 60 (Premio Fedic, Premio Città di Roma), Goteborg Film Festival, Mumbai International Film Festival ecc. 1999 - Sceneggiatura di quattro episodi da 50 minuti della serie tv “Stiamo bene insieme”, regia di Betta Lodoli, per LDM e RAI. 1998 - Soggetto e sceneggiatura della campagna pubblicitaria “Noi cartoni animati dalle migliori intenzioni”, Per Graphilm e Rai. Primo premio ai festival di Annecy e Tokio. Nel 2009 è docente, insieme a Roy Menarini, del seminario “dalla letteratura al cinema”, organizzato dal Premio Chiara, Varese. Nel 2011 e nel 2012 è tutor al primo e secondo workshop Cortisonici Lab (con Guido Chiesa, Mimmo Calopresti, Mauro Gervasini ecc.) organizzato dal festival Cortisonici in collaborazione con la Fondazione Cariplo, Varese. Nel 2018, con Vanessa Picciarelli, insegna sceneggiatura nei corsi di comunicazione pubblicitaria e design dello IED, Istituto Europeo di Design di Roma. Dal 2015 è docente di sceneggiatura cinematografica del master universitario “Writing School for Cinema & Television” presso LUISS, Roma.